progetti di ricerca
Life Cycle. Design della rigenerazione
ambito
design di pubblica utilità
responsabile della ricerca
Alberto Bassi
coordinatore_ricerca
Riccardo Varini
Persone coinvolte
ricercatori: Alessandra Bosco, Massimo Brignoni, Fiorella Bulegato, Gianni Sinni, Riccardo Varini, Michele Zannoni
collaboratori: Andrea Bastianelli, Andrea Cero
partner
Segreteria di Stato per il Turismo, lo Sport, la Programmazione Economica e i Rapporti con l’A.A.S.S. della Repubblica di San Marino
durata
settembre 2011–in corso
promotore_ricerca
Segreteria di Stato per il Turismo, lo Sport, la Programmazione Economica e i Rapporti con l’A.A.S.S.; Segreteria di Stato per il Territorio e l’Ambiente, l’Agricoltura e i Rapporti con l’A.A.S.P.;
Segreteria di Stato per l’Istruzione, la Cultura, l’Università e le Politiche Giovanili;
Giunta di Castello di Città della Repubblica di San Marino.
finanziamento
1° fase - Segreteria di Stato per il Turismo, lo Sport, la Programmazione Economica e i Rapporti con l’A.A.S.S. della Repubblica di San Marino ()
obiettivi
Verificare il ruolo specifico che il design può avere all’interno delle campagne di sensibilizzazione e degli interventi di programmazione, progettazione, realizzazione e gestione del sistema di raccolta, recupero, riciclo e smaltimento dei rifiuti nei centri urbani storici e indagare le potenzialità di dialogo con altre discipline progettuali. Tra le finalità della ricerca, quella di analizzare una serie di casi studio internazionali, organizzare una serie di eventi tematici e programmare alcune pubblicazioni scientifiche dedicate. Tra le finalità degli Enti partner pubblici, quelle di fornire alcuni strumenti al gestore per migliorare il servizio, nonchè migliorare le campagne pubbliche si sensibilizzazione della cittadinanza e integrare il sistema di raccolta con l'ambiente urbano sia alla scala locale che vasta.
descrizione e metodologia
Prima fase
Seconda fase
diffusione dei risultati
Prima fase
pubblicazioni
Prima fase
note
Il progetto fa parte delle attività svolte dal gruppo di ricerca dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino – Università Iuav di Venezia, Corso di laurea in Disegno industriale.